ancorato casa settari briol
la casa settari del 1913, dependance dell‘albergo briol, è stata ristrutturata in modo complessivo. nella casa sono stati ricavati degli appartamenti per le vacanze, due per ogni piano, connessi tra loro da uno spazio comune. un cauto lavorare con l’esistente, iniezioni nell’esistente. la piccola cucina, incastonata tra l’appartamento e lo spazio comune viene ideata come box all’interno dello spazio e funge allo stesso tempo come „windfang“, mentre i servizi sono connessi con la stanza attraverso una piccola vetrata. la struttura statica, composta da due elementi portanti laccati di verde, rimane a vista e diventa così elemento decorativo. una piccola costruzione in aderenza, incastrata nel pendio con terrazzo, si apre verso il paesaggio. la nuova architettura diventa un elemento centrale, si aggancia all’edificio esistente e diventa il centro delle attività culturali in mezzo alla foresta.
cliente
johanna fink
luogo
barbiano, italia
completamento
2014
superficie utile
490 m²
fotografia
günter richard wett, mathias michel, gustav willeit
















