ai bordi del costruito weingarten
un piccolo cubo di legno di larice immerso tra i vigneti e posato sopra una piattaforma di cemento, diventa punto di ritrovo e di lavoro per otto pensionati. il progetto prevede una cantina per il deposito attrezzi ed uno spazio per riposarsi e godersi il paesaggio – un posto per lavorare e degustare un buon vino in compagnia. parte essenziale del concetto di progettazione sono i muri di sasso naturale tipici del territorio, impiegati per il sistema a terrazzamento dei vigneti. sopra uno di questi, sorge la piccola capanna 3×3 metri. il muro oltre a mantenere la sua originale funzione di contenimento, racchiude in se la cantina. il semplice cubo, composto da pannelli di larice disposti in senso verticale, si apre verso i vigneti. un lavorare con l’esistenete, con elementi tipici del paesaggio circostante per farli vivere. un gioco di facciate in movimento – aperte e chiuse.
cliente
weingart landwirtschaftliche kg
luogo
bressanone, italia
completamento
2013
superficie utile
40 m²
fotografia
lukas schaller, gustav willeit










