emergere hotel pacherhof nuova cantina
dalla storica cantina del 1450, attraverso una scala e un tunnel, si raggiunge la nuova cantina di forma trapezoidale al di sotto del terreno esistente. l`ampliamento è utilizzato per la produzione del vino. al suo interno la grana ruvida dell`intonaco delle pareti contrasta l`acciaio inossidabile dei serbatoi in un gioco di materialità e contrasti. nell’angolo più alto del lotto emerge una torre piramidale rivestita in pannelli di bronzo che sembra far parte del paesaggio contrastando le vette delle montagne. la torre ospita un ufficio e una sala degustazione al piano superiore mentre al piano inferiore avviene la raccolta del vino. l´ingresso alla cantina è segnalato da un muro in cemento che ha due funzione: da un lato serve a direzionare il visitatore verso il parcheggio, dall`altro accompagna la rampa che porta alla nuova cantina. nuovo e antico trovano adesso continuità: le botti di rovere e i serbatoi di acciaio, le antiche volte e le nuove forme dell`ampliamento trovano un punto di incontro in un viaggio nel tempo che va dalla tradizione all`innovazione.
collaborazione architettonica
rigoberto arambula
cliente
famiglia huber
luogo
novacella-varna, italia
completamento
2018
superficie utile
590 m²
fotografia
gustav willeit
premi
iconic award 2020 – innovative architecture winner
AIT award – auszeichnung production/commercial, frankfurt am main 2020
dedalo minosse, international prize for commissioning a building, vicenza 2019
best architects 20, düsseldorf 2019
premio architetto italiano – opere di restauro e recupero, venedig 2018
pubblicazioni
ait-dialog sonderausgabe 1/2 2021
architettare 24 – baukultur, 2020
europe 40-40 european architecture and design award / 2018-2019

























